Scuola: investire su orientamento per combattere abbandono

Chiediamo al governo quali siano i principi guida che intende seguire nell’attuazione della riforma PNRR relativa al sistema scolastico e, in particolare, quali metodologie e obiettivi, nonche’ risorse aggiuntive, intenda attivare al fine di introdurre il sistema di orientamento a partire dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado. L’obiettivo degli interventi previsti dal PNRR, infatti, e’ quello di dare ai giovani gli strumenti necessari per una partecipazione attiva alla vita sociale, culturale ed economica del Paese, consentendo ai capaci e ai meritevoli di raggiungere …

Leggi di più »

Ucraina: creare percorsi per supportare studentesse

Ucraina: creare percorsi per supportare studentesse

Dobbiamo fare attenzione, nei vari territori, per definire anche i servizi e le modalità per consentire a queste donne di studiare e di andare avanti nei loro percorsi, che sia in collegamento con le università o con corsi da noi organizzati. Dobbiamo pensare anche a chi è stato affidato a queste donne e ai loro bisogni specifici.

Rivedi la mia intervista all’agenzia di stampa 9 Colonne

Leggi di più »

Ucraina: bene interventi mondo accademico per accoglienza

Ucraina: bene interventi mondo accademico per accoglienza

Oggi in commissione Cultura, con l’audizione della ministra Messa, abbiamo avuto il monitoraggio sui numeri degli studenti ucraini attualmente presenti in Italia e il quadro degli interventi in loro favore. Università, Enti di Ricerca, AFAM, Accademie ed Enti culturali si stanno organizzando in autonomia per progetti di accoglienza e borse di studio. Il governo ha investito un milione di euro per i primi interventi. Dobbiamo sapere che in questa fase saranno per lo più studentesse a essere accolte, poiché gli uomini vengono trattenuti in patria …

Leggi di più »

PNRR: riaperto bando asili nido. 1,2 mld disponibili

PNRR: riaperto bando asili nido. 1,2 mld disponibili

Ancora 1,2 miliardi, su un totale di 2,4 miliardi, da utilizzare. I Comuni italiani non li hanno utilizzati e così il Governo ha riaperto il bando per la realizzazione di nuovi asili nido o per le ristrutturazioni con scadenza 31 marzo.È una buona notizia, bene il Ministro Bianchi ad aver operato questa scelta. Si è deciso di dare più tempo ai soggetti interessati. E non solo, in raccordo con la Ministra per il Sud e la Coesione territoriale e con la Ministra per le Pari …

Leggi di più »

Università: abrogato divieto di iscrizione a due corsi

Università: abrogato divieto di iscrizione a due corsi

“Con l’abrogazione di una parte del Regio decreto del 1933 eliminiamo un divieto ormai incomprensibile come quello che impediva di iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea. Abbiamo iniziato a lavorare a questo testo già nella scorsa legislatura, e siamo arrivati in Aula con un testo che ha ricevuto il voto unanime in commissione. La possibilità che diamo ai nostri giovani è quella di scegliere in libertà e di sviluppare, nella multidisciplinarietà e nella contemperazione tra varie branche della conoscenza, quella capacità di elaborare competenze …

Leggi di più »

Riforma P.A.: in arrivo tante opportunità per i giovani

Riforma P.A.: in arrivo tante opportunità per i giovani

Oggi siamo impegnati, fino a venerdì, nel decreto sul reclutamento nella P.A. Ci saranno molti concorsi. Molte opportunità per i giovani. Credo che sia un buon provvedimento in direzione della ripresa. Vi allego testo e soprattutto il dossier del nostro Ufficio studi che vi aiuterà a trovare meglio ciò che vi interessa.

SCARICA DOSSIER —-> Dossier C 3243Scarica

SCARICA LEGGE —>leg.18.pdl.camera.3243.18PDL0152490Scarica

Leggi di più »

Covid: coniugare salute e riaperture è una sfida possibile

Covid: coniugare salute e riaperture è una sfida possibile

“La consapevolezza di trovarsi in una fase delicata dal punto di vista sanitario non può farci perdere divista l’obiettivo imprescindibile di ridare linfa ad un Paese in grande sofferenza sia economica che sociale. Per questo sono d’accordo con chi, il sindaco Nardella ed il presidente Bonaccini tra gli altri, sostiene che si possa e si debba trovare il modo di riaprire alcune attività, alla luce di protocolli rigorosi ma che diano la possibilità ed il segno di una ripartenza.

Del resto lo stesso presidente Draghi …

Leggi di più »

Da Draghi discorso all’altezza delle sfide che abbiamo di fronte

Da Draghi discorso all’altezza delle sfide che abbiamo di fronte

Un discorso sobrio, concreto, pieno di impegni chiari e percorribili: la prima di Mario Draghi al Senato ci lascia un’ottima impressione e la consapevolezza di avere di fronte un lavoro difficile, ma, allo stesso tempo, tutte le energie necessarie per assolverlo in maniera efficace.

Fondamentale la scelta di dare centralità del sistema dell’istruzione e della ricerca nel suo complesso, così come l’attenzione al lavoro e ai temi sociali, compresi quelli del volontariato. Senza dimenticare la questione delle pari opportunità e della necessità di riequilibrare …

Leggi di più »

Violenza donne, barbarie non più tollerabile

Ancora donne uccise, una al giorno, non lo sappiamo neanche più. Sono cifre da brivido.

Dobbiamo fare qualcosa più di quello che già abbiamo fatto perché le leggi ci sono e adesso vanno applicate, e bene, nei territori dove ogni donna deve trovare un luogo in cui andare, una casa dove essere accolta per sfuggire all’uomo assassino.

Quasi tutte hanno denunciato e non siamo riuscite a proteggerle questo è l’obiettivo che dobbiamo darci anche come parlamentari.

Nel Recovery Plan è importantissimo che si investa sulle donne …

Leggi di più »

Crisi di governo: fare emergere forze responsabili

Crisi di governo: fare emergere forze responsabili

Intervistata dal quotidiano online Politicanews, ho parlato della crisi di Governo di questi giorni. Ora è necessario far emergere forze responsabili in Parlamento che garantiscano maggioranza e prosieguo a questo governo.

Al Link sottostante puoi rileggere l’intervista:

ESCLUSIVA PN – Di Giorgi (PD): “Strappo voluto da Renzi. Ora bisogna far emergere forze responsabili in Parlamento che garantiscano maggioranza e prosieguo governo” (politicanews.it)

Leggi di più »

Bilancio: importanti misure per scuola e enti di ricerca

Bilancio: importanti misure per scuola e enti di ricerca

Sono molto soddisfatta del lavoro svolto dal gruppo del Pd in sede di emendamenti alla legge di bilancio e ringrazio in particolare la nostra capogruppo della Commissione Cultura Scienza e Istruzione, Flavia Piccoli Nardelli che ha seguito il complesso iter dei nostri emendamenti in ogni fase. Un primo emendamento sblocca moltissimi interventi di edilizia scolastica grazie alla proroga, dal 31 dicembre 2020 al 31 dicembre 2021, concessa per i sindaci e i presidenti delle province e delle città metropolitane. Potranno operare con i …

Leggi di più »

Dpcm, criteri teatri e luoghi spettacolo: fiducia nel Governo

Dpcm, criteri teatri e luoghi spettacolo: fiducia nel Governo

“Rispetto alle preoccupazioni espresse dalle opposizioni sul tema del contingentamento del pubblico nei luoghi dello spettacolo e della cultura siamo sicuri che il governo saprà trovare soluzioni responsabili nel pieno rispetto di tutte le regole e le prescrizioni igienico-sanitarie – affermano in una nota i deputati Flavia Piccoli Nardelli e Ros Maria Di Giorgi (Pd), Michele Nitti e Paolo Lattanzio (Gruppo Misto).“Sarà fondamentale operare con prudenza e con responsabilità – continuano i deputati – senza disperdere le esperienze positive maturate in questi mesi che hanno permesso …

Leggi di più »

Il mio appello al voto per Giani presidente della Toscana

Il mio appello al voto per Giani presidente della Toscana

Ci sono momenti della storia in cui è necessario scegliere, con chiarezza, da che parte stare.Le prossime elezioni regionali sono indiscutibilmente uno di questi. Tutti i sondaggi ci mostrano come la Toscana non solo sia politicamente contendibile, ma anche come sia concreta la possibilità di una vittoria delle destre.Lo dico con fermezza: questa eventualità deve essere scongiurata assolutamente. Ce lo chiedono la storia, l’identità, l’immagine stessa di una terra che nei secoli è sempre stata sinonimo di apertura, di accoglienza, di solidarietà e di fratellanza. …

Leggi di più »

Covid: serve proposta di rilancio della Toscana Diffusa

Covid: serve proposta di rilancio della Toscana Diffusa

Oggi insieme al ministro Dario Franceschini e al candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione Toscana Eugenio Giani, abbiamo svolto una tavola rotonda trasmessa in diretta FB, molto partecipata e piena di spunti importanti. Quello di cui la Toscana ha bisogno in questo momento di grande trasformazione è una strategia seria per riconnettere i territori a vocazione artistico-culturale, una rete turistica diffusa che permetta sia di valorizzare al meglio le realtà periferiche straordinarie ma poco conosciute di cui la Toscana è ricca, sia di …

Leggi di più »

Anpi: imbrattamento murale Sarti è ennesimo scempio

#ANPI: IMBRATTAMENTO MURALES #SARTI ENNESIMO SCEMPIO, LA MISURA E’ COLMA’

La notizia che il murales dedicato a Silvano Sarti, simbolo della Resistenza e della lotta di Liberazione dal nazifascismo, mi amareggia profondamente e mi preoccupa ma purtroppo non mi sorprende. Che sia un atto di matrice fascista o solo il gesto di un inetto, rimane il fatto che si tratta dell’ennesimo sfregio alla nostra memoria. Dobbiamo far fronte comune contro chi vuole riscattare un passato indegno e vergognoso, e, soprattutto, dobbiamo intensificare l’opera di educazione nelle scuole e …

Leggi di più »