Assegno unico per i figli, una rivoluzione per le famiglie italiane

Assegno unico per i figli, una rivoluzione per le famiglie italiane

Alla Camera dei Deputati e’ stata appena votata all’unanimità la legge sull’assegno unico per i figli. Questa norma rappresenta una vera e propria rivoluzione per le famiglie italiane e per i tanti giovani che, fino ad oggi, hanno rinunciato a mettere al mondo figli perché questo rappresentava una spesa insostenibile.

La legge, di cui sono firmataria e che ho supportato sin dall’inizio della sua stesura, se troverà il nulla osta del Senato, andrà per la prima volta a favorire concretamente e stabilmente la natalità, sostenendo …

Leggi di più »

Recovery Fund: risorse importanti e svolta storica per l’Italia

Recovery Fund: risorse importanti e svolta storica per l’Italia

Sono profondamente soddisfatta dell’esito del vertice Ue, condotto con accortezza dal presidente Conte, e dall’accordo raggiunto sul Recovery Fund.All’Italia andranno ben 208.4 mld dei 750 mld disponibili, una cifra importante per il futuro del nostro Paese, una svolta storica.Ora è impellente la necessità di lavorare insieme a un piano di riforme serie e concrete su pensioni, lavoro e giustizia. È altrettanto necessario, e da oggi possibile, investire in maniera massiccia su infrastrutture, ricerca, green economy e # digitale, settori che produrranno ricchezza e crescita, e …

Leggi di più »

Le linee guida per la riapertura delle scuole a settembre

Le linee guida per la riapertura delle scuole a settembre

A proposito della bozza di linee guida del Ministero per la riapertura delle scuole a settembre, su cui già si sta discutendo in maniera vivace, voglio esprimere il mio parere.Le linee guide saranno esaminate in Conferenza Stato Regioni e saranno quindi possibili modifiche e nuove valutazioni, tuttavia trovo che la proposta del Governo sia soddisfacente e ben praticabile.Autonomia scolastica e flessibilità, patti territoriali e responsabilità dei dirigenti, dei Sindaci, degli uffici scolastici regionali, delle Regioni.I tavoli vedranno il protagonismo del Ministero che, con i suoi …

Leggi di più »

Coronavirus: audizione in Commissione su riapertura scuole

Coronavirus: audizione in Commissione su riapertura scuole

Ieri si è svolta una interessante audizione sulla riapertura delle scuole con il coordinatore del gruppo di lavoro sulla scuola presso il Ministero della Pubblica Istruzione, prof. Patrizio Bianchi . Vi propongo il mio intervento, in cui esprimo la mia soddisfazione per il modello di scuola che il gruppo di esperti propone al nostro Paese, e le slides relative alla relazione, che potete scaricare.L’autonomia scolastica, la responsabilità dei dirigenti, i patti territoriali per la costruzione di una comunità educante diffusa sono i …

Leggi di più »

George Floyd: polemica per il nostro gesto contro il razzismo

George Floyd: polemica per il nostro gesto contro il razzismo

Sono colpita dalla reazione del centrodestra al nostro gesto di ieri volto ad onorare la memoria di un uomo, George Floyd, ucciso da un poliziotto americano attraverso un atto di chiara e sproporzionata violenza. Hanno chiesto di sanzionare noi deputati del Pd che, con Laura Boldrini, ci eravamo inginocchiati in aula. Si vergognino e ci chiedano scusa.

Floyd: Pd, inaccettabili parole di Donzelli(ANSA)“Il deputato Giovanni Donzelli, di Fratelli d’Italia non ha perso occasione per svolgere un intervento inaccettabile. Rispediamo al mittente l’accusa di pagliacciata nei confronti …

Leggi di più »

La mia dichiarazione di voto per il Pd sul Decreto Scuola

La mia dichiarazione di voto per il Pd sul Decreto Scuola

Questa è la mia dichiarazione di voto di oggi al Decreto #Scuola

Pubblicato da Rosa Maria Di Giorgi su Venerdì 5 giugno 2020

Leggi di più »

Lettera aperta. Coronavirus: questa è l’ora del coraggio

Lettera aperta. Coronavirus: questa è l’ora del coraggio

Lettera aperta al mondo della cultura pubblicata su La Repubblica

Repubblica Firenze 19 maggioDownload

Leggi di più »

La risoluzione approvata a sostegno della cultura e dello spettacolo

La risoluzione approvata a sostegno della cultura e dello spettacolo

Oggi in Commissione Cultura abbiamo approvato unitariamente questa risoluzione con le misure di sostegno dei settori della cultura e dello spettacolo a contrasto degli effetti dell’epidemia COVID19. Tanti gli impegni richiesti al governo per tutelare e consentire la ripartenza a tutto il mondo della cultura, del cinema, dello spettacolo dal vivo, delle mostre, dell’industria fonografica e discografica, del teatro, dei concerti e dell’intrattenimento.

Risoluzione unitaria approvata dalla Commissione Download

Leggi di più »

In tutta sicurezza, è necessaria la riapertura dei servizi per l’infanzia

In tutta sicurezza, è necessaria la riapertura dei servizi per l’infanzia

La disponibilità arrivata dal presidente Conte sul tema della possibile riapertura in modalità sperimentale di nidi e scuole dell’infanzia, oltre ai centri estivi e ad altre attività ludico-educative per i bambini, è un un fatto molto importante.Finalmente una buona notizia per il mondo dell’infanzia che ha dovuto sopportare un peso particolarmente gravoso negli ultimi due mesi, sia sul piano didattico che su quello della socialità. Mi sono impegnata personalmente e con convinzione, con una decina di altri colleghi della maggioranza, in un filo diretto …

Leggi di più »

Coronavirus: aiutare le famiglie riaprendo scuole e nidi

Coronavirus: aiutare le famiglie riaprendo scuole e nidi

Non possiamo permetterci che a milioni di bambini e ragazzi sia di fatto negato ancora a lungo un diritto costituzionalmente garantito come quello all’istruzione; e non possiamo tollerare oltre che a pagare siano soprattutto i più deboli di loro, come i diversamente abili, i bambini ed i ragazzi con deficit di apprendimento, quelli che vivono in condizioni di povertà e marginalità, o coloro cui non è stato nemmeno garantita la didattica on line (il 20% dei nostri alunni, secondo recenti stime diffuse dalla CGIL).

La prossima riapertura …

Leggi di più »

Coronavirus: serve Decreto Bambini, chiesto incontro a Conte

Coronavirus: serve Decreto Bambini, chiesto incontro a Conte

“In queste settimane di emergenza, in
cui emergono i bisogni dell’intera popolazione a cui e’
necessario rispondere con determinazione e prontezza, si e’
sempre piu’ concretizzata un’ulteriore urgenza: quella di
occuparci dei nostri bambini e della tutela dei loro diritti in
maniera articolata e strutturata, con un’attenzione particolare
per le disabilita’ e le situazioni di fragilita’ economica e
sociale. Cosi’ come si sta facendo moltissimo sul piano
dell’istruzione e della continuita’ scolastica, e’ necessario
salvaguardare anche le altre componenti che compongono la vita
delle nostre bambine e dei nostri bambini: la dimensione
emotiva, la socialita’, il …

Leggi di più »

Coronavirus: necessario supporto economico per le città d’arte

Coronavirus: necessario supporto economico per le città d’arte

Oggi a Roma in commissione Cultura della Camera, durante l’audizione del ministro Franceschini, ho ribadito la necessità di emanare un norma che possa supportate i tanti comuni delle città d’arte che, a causa del mancato incasso della tassa di soggiorno, si trovano in evidenti difficoltà economiche.

Leggi di più »

Banche hanno garanzie per erogare credito immediato

Banche hanno garanzie per erogare credito immediato

Colpisce che in un momento di difficoltà straordinaria come quello che il nostro Paese sta attraversando, un asset strategico dell’economia nazionale come il sistema delle banche non sia in grado di attivarsi immediatamente per dar corso agli intendimenti del Governo espressi attraverso il decreto Garanzia Italia approvato lo scorso 8 aprile, con una dotazione complessiva di 200 miliardi di euro, di cui almeno 30 miliardi di euro in favore di piccole medie imprese, fino al 31 dicembre 2020.

Deve essere chiaro che le Banche hanno tutte le garanzie e tutti …

Leggi di più »

Coronavirus: comuni in ginocchio, governo intervenga

Coronavirus: comuni in ginocchio, governo intervenga

L’epidemia del coronavirus sta mettendo in ginocchio i comuni italiani con il rischio serio di veder saltare tutta la rete di protezione sociale, dei servizi e delle attività economiche, che ruotano attorno ai loro bilanci. Il governo ed il ministro Gualtieri devono dunque intervenire immediatamente e con forza sfruttando tutta la flessibilità di bilancio che già ora la sospensione del patto di stabilità Ue permette agli Stati membri. Non possiamo mettere i ginocchio le nostre municipalità, umiliando i sindaci che sono in prima linea per mantenere, in un …

Leggi di più »

Coronavirus: le agevolazioni per sostenere lo spettacolo

Coronavirus: le agevolazioni per sostenere lo spettacolo

http://www.rosadigiorgi.it/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Video-2020-04-07-at-19.20.24.mp4

http://www.rosadigiorgi.it/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Video-2020-04-08-at-00.15.52.mp4

  

Leggi di più »