Shoah. “Mibac ripristini i fondi per l’ultimazione del Meis”

Shoah. “Mibac ripristini i fondi per l’ultimazione del Meis”

Oggi ho presentato un’interrogazione alla commissione Cultura della Camera per avere informazioni sui fondi destinati al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Meis).

Ecco la mia dichiarazione, pubblicata su agcult.it

Il ministero dei Beni culturali assuma iniziative per ripristinare al più presto possibile i fondi in favore dell’ultimazione del Meis, il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah. Lo chiede la deputata Rosa Maria Di Giorgi (Pd) in un’interrogazione indirizzata al Mibac.

Il Meis, sottolinea la deputata dem, “è soprattutto un luogo di incontro e di scambio, un …

Leggi di più »

Primarie PD. Al Nazareno un confronto tra i candidati

Primarie PD. Al Nazareno un confronto tra i candidati

Oggi al Nazareno si è svolto un confronto tra i rappresentanti delle tre Mozioni dei candidati segretari nazionali del Pd.
Abbiamo parlato di Governo, immigrazione, alleanze e futuro del partito, dell’Italia e dell’Europa.
Ho illustrato la Mozione presentata da Nicola Zingaretti, candidato che appoggio e che voterò alle primarie del prossimo 3 marzo.

Leggi di più »

Liste primarie: “Con Zingaretti in Toscana abbiamo le migliori energie dei territori”

Liste primarie: “Con Zingaretti in Toscana abbiamo le migliori energie dei territori”

“In quanto membro di diritto dell’assemblea nazionale ed impegnata dalla prima ora con convinzione nella promozione della candidatura di Nicola Zingaretti, ritengo positivo il lavoro svolto nella composizione delle liste in vista delle primarie e ringrazio i coordinatori regionali Emiliano Fossi e Alessandra Nardini.Tanti volti nuovi, tante persone che ogni giorno si impegnano, nelle amministrazioni, nelle associazioni e nella società civile, per far vivere il Partito Democratico quotidianamente”. Lo afferma la parlamentare Pd Rosa Maria Di Giorgi.

“Credo che questo sia un valore aggiunto della nostra …

Leggi di più »

Intervista a “Super Partes” del 17/2/’19

Intervista a “Super Partes” del 17/2/’19

Intervistata per la trasmissione Mediaset “Super Partes”, ho commentato le notizie politiche della settimana appena passata.
Riascolta qui l’intervista.

Leggi di più »

L’Istituto degli Innocenti festeggia 600 anni. Cerimonia con Mattarella

L’Istituto degli Innocenti festeggia 600 anni. Cerimonia con Mattarella

600 anni dedicati al sociale, 600 anni al fianco dei più deboli e dei minori.

Oggi abbiamo festeggiato, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’anniversario dell’Istituto degli Innocenti, una delle più antiche eccellenze italiane che fanno grande la nostra Firenze.

Leggi di più »

Da Mattarella fermo monito a difesa delle Istituzioni democratiche e dello Stato di Diritto

Da Mattarella fermo monito a difesa delle Istituzioni democratiche e dello Stato di Diritto

“Dal dovere della solidarietà, al rispetto del Parlamento e delle parti sociali, al pericolo di deriva plebiscitaria: in un momento estremamente delicato, ancora una volta il Presidente ha saputo trovate le giuste parole per ricordare a tutti i fondamenti della nostra Repubblica” afferma la deputata Dem.

“Quelle espresse dal Presidente Mattarella durante il tradizionale discorso di fine anno sono certamente parole misurate, ma allo stesso tempo fermissime e dure nei confronti di chi, in particolare negli ultimi mesi, ha teso a dilaniare il Paese più che …

Leggi di più »

Di Giorgi: “No al Far West, sia lo Stato a proteggere i cittadini”

Di Giorgi: “No al Far West, sia lo Stato a proteggere i cittadini”

“I tragici fatti di Monte San Savino confermano, se mai ce ne fosse stato bisogno, che l’onere di difendere i propri beni e la propria persona non può essere affidato ai privati cittadini, come vorrebbe il governo gialloverde. Tocca allo Stato assicurare la sicurezza pubblica attraverso il presidio del territorio e l’attività di intelligence”. Lo afferma la deputata del PD Rosa Maria di Giorgi.

“Sappiamo che le nostre forze dell’ordine sono tra le più preparate al mondo e ne conosciamo la dedizione: vanno dunque messe nelle …

Leggi di più »

Di Giorgi: Con Zingaretti per ridare forza al PD

Di Giorgi: Con Zingaretti per ridare forza al PD

“Ho sostenuto l’attuale gruppo dirigente, ma ora, pur senza rinnegare le scelte dei Governi Renzi e Gentiloni, che ho votato, credo che sia necessario prendere atto della domanda di cambiamento che emerge tra i nostri iscritti e tra coloro che testardamente ancora pensano che siamo noi il presidio della democrazia nel nostro paese e che l’Italia ha bisogno del Partito Democratico”. Lo dichiara in una nota la deputata Pd Rosa Maria Di Giorgi, che conferma la propria partecipazione all’incontro con Nicola Zingaretti che si terrà martedì …

Leggi di più »

Di Giorgi, Ferri e Lotti (PD): il Governo si attivi per assicurare piena giustizia per Niccolò Ciatti

Di Giorgi, Ferri e Lotti (PD): il Governo si attivi per assicurare piena giustizia per Niccolò Ciatti

Dalla missione in Spagna del sindaco Nardella arriva la conferma che il processo per la vile uccisione di Niccolò Ciatti partirà finalmente agli inizi del 2019: ci attendiamo che il Governo segua con la massima attenzione la vicenda, assicurando alla famiglia tutto il sostegno necessario, e spingendo affinché vengano appurate fin in fondo tutte le responsabilità” lo dichiarano i deputati PD Rosa Maria Di Giorgi, Cosimo Ferri e Luca Lotti all’indomani dell’incontro tra il sindaco di Firenze Dario Nardella, e la Fiscalia General …

Leggi di più »

Migranti, Di Giorgi: “Dalla Spagna socialista un esempio di solidarietà cristiana”

Migranti, Di Giorgi: “Dalla Spagna socialista un esempio di solidarietà cristiana”

E’ dovuta intervenire la Spagna del socialista Pedro Sanchez per dare un esempio di solidarietà cristiana, per un’iniziativa umanitaria che ponesse fine all’odissea dei bambini, donne e uomini rimasti bloccati sulla nave Aquarius in giro per il Mediterraneo.
Al di là della questione politica, l’aspetto etico non può lasciare indifferenti i cattolici italiani e tra loro specialmente quelli che hanno votato Lega e 5Stelle. Spero che guardando le immagini che arrivano dall’Aquarius abbiano una presa di coscienza, anche pensando alle dichiarazioni di qualche giorno fa del …

Leggi di più »

Bene parole Cei su perdita valori democratici

Bene parole Cei su perdita valori democratici

Condivido le parole del cardinal Bassetti presidente della CEI in occasione della veglia per l’Italia organizzata dalla Comunità di S.Egidio a S.Maria in Trastevere.
Manifestano preoccupazione per la caduta di valori fondanti della nostra democrazia, quali la solidarietà, l’accoglienza e l’attenzione per chi ha bisogno e soffre, e per il dilagare di una cultura che predica egoismi e chiusure a persone e mondi che rappresentano imvece una ricchezza.
Io concordo su questo e mi sento chiamata in causa da queste parole. Il Cardinale parla di un impegno …

Leggi di più »

Di Giorgi. “In piazza per difendere le Istituzioni da chi ha tentato di forzarle ai propri diktat”

Di Giorgi. “In piazza per difendere le Istituzioni da chi ha tentato di forzarle ai propri diktat”

Dichiarazione della parlamentare del Partito Democratico Rosa Maria Di Giorgi
Oggi giura sulla Costituzione chi, fino a poche ore fa, invocava il sovvertimento della stessa, negando le prerogative del Capo dello Stato.

“Oggi sarò in piazza con il Pd per ricordare che le istituzioni sono un patrimonio comune posto a fondamento della nostra democrazia, e che dunque vanno difese da tutti gli attacchi di parte. Siamo e saremo convintamente all’opposizione di questo governo che nasce solo grazie alla tenacia ed alla dedizione del presidente della Repubblica, cui …

Leggi di più »

Di Giorgi: “Sostegno a Mattarella, gli italiani non si lascino incantare dai due pifferai magici”

Di Giorgi: “Sostegno a Mattarella, gli italiani non si lascino incantare dai due pifferai magici”

“Bene ha fatto il Presidente, che ha difeso la Costituzione ed il Paese dall’attacco di avventurieri irresponsabili. Bisogna sostenere la sua azione, e non prestare il fianco alle strumentalizzazioni di chi vorrebbe trascinare il paese in uno scontro pericolosissimo”

“Il presidente Mattarella, in un’ora delicatissima per il nostro Paese, si è assunto una grande responsabilità: quella di preservare le nostre istituzioni e la nostra collocazione nello scenario internazionale da un assalto subdolo e violento che, attraverso il nome del ministro Savona, avrebbe portato dritto dritto il …

Leggi di più »

Georgofili. “Ora come 25 anni fa necessario essere vigili contro le infiltrazioni mafiose”

Georgofili. “Ora come 25 anni fa necessario essere vigili contro le infiltrazioni mafiose”

“Come sempre, anche quest’anno, parteciperò alle celebrazioni per l’anniversario della strage dei Georgofili con particolare emozione, anche perché, da ex assessora alla scuola e alla legalità sono convinta che il primo dovere per chi è stato testimone di quei tragici fatti avvenuti 25 anni fa è quello di tramandare la memoria alle nuove generazioni alle quali va ricordato che la democrazia ed i diritti devono sempre essere difesi, anche laddove ci si sente più al sicuro”. Lo dichiara la …

Leggi di più »

Cultura. Nel contratto Lega – 5 Stelle dilettantismo pericoloso

Cultura. Nel contratto Lega – 5 Stelle dilettantismo pericoloso

“Leggo con sconcerto le cinque righe, contenute nel presunto documento su cui stanno lavorando Di Maio e Salvini, dedicate alla cultura italiana.
Sono costretta a ricordare lo sforzo incredibile prodotto in questi cinque anni di Legislatura dalla maggioranza di Governo e dal Ministero dei Beni Culturali. I risultati del nostro impegno in questo settore sono significativi.
La Legge sullo Spettacolo, approvata nella scorsa legislatura e della quale sono stata relatrice, ha previsto un incremento, a decorrere dal 2018, della dotazione del Fondo unico per lo spettacolo (FUS) e …

Leggi di più »