Lega-M5S, Di Giorgi: “Basta con questo stucchevole balletto sulla pelle degli italiani”

Lega-M5S, Di Giorgi: “Basta con questo stucchevole balletto sulla pelle degli italiani”

“Da oltre due mesi l’Italia è in ostaggio di personaggi che con tutta evidenza non sono in grado di fornire quelle risposte di cui tutti abbiamo bisogno. Ci chiediamo di cosa abbiano discusso finora e nelle scorse settimane Lega e Movimento 5 Stelle, visto che siamo ancora appesi ai loro capricci”. Rosa Maria di Giorgi, deputata PD, commenta con queste parole l’ennesimo rinvio del varo dell’esecutivo giallo-verde.

“Appare a tutti chiaro – prosegue Di Giorgi- che oggi i sedicenti alfieri della nuova politica Salvini e Di …

Leggi di più »

9 maggio 1978. Il sacrificio di Aldo Moro e Peppino Impastato

9 maggio 1978. Il sacrificio di Aldo Moro e Peppino Impastato

40 anni fa morivano Aldo Moro e Peppino Impastato, uno ucciso dalle Brigate Rosse l’altro dalla mafia.
Quel 9 maggio 1978 lo ricordo bene e a tutti noi italiani fu chiaro da subito che quel giorno sarebbe diventato uno fra i più duri della storia della nostra Repubblica.

Oggi, nella data della loro scomparsa, si celebra il giorno della Memoria in ricordo di tutte le vittime del terrorismo. È questo il miglior modo per rendere omaggio al loro sacrificio, ricordandoci quanto sia importante e necessario continuare …

Leggi di più »

“Il coraggio istituzionale del Presidente”. L’articolo di Folli su “la Repubblica”

“Il coraggio istituzionale del Presidente”. L’articolo di Folli su “la Repubblica”

Questo l’articolo di Stefano Folli su Repubblica di oggi, valutazioni che condivido totalmente e che vi sottopongo.

Leggi di più »

Educazione alla cittadinanza: “Mi attiverò per sostenere la proposta in Parlamento”

Educazione alla cittadinanza: “Mi attiverò per sostenere la proposta in Parlamento”

“Sono da tempo convinta della necessità di rimettere al centro dell’educazione il processo di formazione della cittadinanza consapevole, guidando i giovani alla conoscenza e dunque al rispetto delle regole basilari del vivere associato, che troppo spesso vengono trascurate. Per questo l’iniziativa lanciata dal Comune di Firenze mi sembra di straordinaria importanza, e mi adopererò in prima persona per seguirne l’iter in Parlamento”, lo afferma la deputata del Partito Democratico Rosa Maria Di Giorgi.

“Destinare un’ora settimanale obbligatoria di educazione alla cittadinanza, con valutazione, insegnando i fondamenti …

Leggi di più »

Camera, nomina questore. “Altro che correttezza istituzionale, dalla nuova maggioranza M5S e destra segnale inquietante”

Camera, nomina questore. “Altro che correttezza istituzionale, dalla nuova maggioranza M5S e destra segnale inquietante”

Dichiarazione dell’on. del Partito democratico, Rosa Maria Di Giorgi

“Ringrazio il mio partito e il nostro capogruppo Graziano Del Rio e il reggente Martina per avermi proposto alla candidatura di Questore della Camera dei deputati e tutti i 112 colleghi che hanno votato la mia persona. Non posso però che constatare con rammarico personale e preoccupazione istituzionale come i Cinque Stelle e la destra abbiano voluto blindare il collegio dei Questori, che ha competenze sulla gestione amministrativa e funzionale, esclusivamente con propri rappresentanti.
Il secondo partito italiano …

Leggi di più »

Moro, Di Giorgi: “Con l’instabilità c’è il pericolo di un ritorno di estremismi”

Moro, Di Giorgi: “Con l’instabilità c’è il pericolo di un ritorno di estremismi”

“Quanto accaduto in Via Fani con l’imbrattamento della lapide posta in memoria della strage in cui vennero trucidati i cinque uomini della scorta e rapito l’Onorevole Aldo Moro non è un segnale da sottovalutare. In Italia stiamo assistendo da qualche tempo ad un proliferare di segnali preoccupanti che ci parlano di un pericolo del ritorno di estremismi che credevamo debellati”, lo dichiara la parlamentare Pd Rosa Maria Di Giorgi, vicepresidente del Senato uscente.

“La scritta BR vergata in rosso, proprio all’indomani del quarantennale di quell’eccidio che …

Leggi di più »

Aldo Moro. “La verità deve essere ancora scritta”

Aldo Moro. “La verità deve essere ancora scritta”

Dichiarazione della vicepresidente del Senato, membro della commissione Parlamentare di inchiesta: “Troppi punti ancora da chiarire, in una vicenda che ha cambiato la storia del nostro Paese”

“La responsabilità delle Brigate Rosse va integrata con quella di una pluralità di soggetti, comprese persone legate alla criminalità organizzata o alla P2”

“Sul caso del rapimento e dell’uccisione dell’Onorevole Aldo Moro, siamo ancora fermi ad una ricostruzione storico-politica e giudiziaria datata che non è in grado di offrirci un quadro esaustivo di una delle vicende cruciali nella vita democratica …

Leggi di più »

Deportazione Ebrei Firenze. “Memoria, rispetto e giustizia per non ripetere gli orrori del passato”

Deportazione Ebrei Firenze. “Memoria, rispetto e giustizia per non ripetere gli orrori del passato”

“Dal ricordo degli orrori del passato un monito per i nostri giorni così carichi di funesti presagi”

Nel pomeriggio dell’8 marzo 1944 un treno composto da carri bestiame sigillati partì dalla stazione di Santa Maria Novella alla volta del campo di concentramento di Mauthausen, dove arrivò l’11 marzo. A essere trasferite furono alcune centinaia di persone: alla fine della guerra ne tornarono indietro poche decine, le altre furono sterminate. Oggi più che mai serve ricordare l’orrore di cui l’uomo può rendersi artefice quando si decide che …

Leggi di più »

Solidarietà al sindaco Nardella: rispettare il dolore, senza usare violenza

Solidarietà al sindaco Nardella: rispettare il dolore, senza usare violenza

“Il dolore per una morte assurda non può trovare sfogo nell’aggressione ai rappresentanti delle Istituzioni democratiche, tanto più quando, come capitato al sindaco Nardella, intervengono proprio per manifestare il proprio cordoglio ed incontrare i rappresentanti della comunità senegalese. A Dario va tutta la mia massima solidarietà, nella convinzione che si tratti del gesto di qualche esagitato che non ha ben capito cosa significhi vivere in democrazia e crede di poter usare impunemente la violenza e la sopraffazione. Firenze è una città solidale e saprà dimostrarlo …

Leggi di più »

“La violenza politica è inaccettabile, le Forze dell’Ordine sono il baluardo della democrazia”

“La violenza politica è inaccettabile, le Forze dell’Ordine sono il baluardo della democrazia”

Dichiarazione della vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi che oggi ha fatto visita al Brigadiere capo dei Carabinieri Luca Belvedere, rimasto ferito dopo essere stato accerchiato e picchiato durante una manifestazione lo scorso 10 febbraio a Piacenza, che si trova ricoverato presso il CTO di Careggi.

“La violenza politica è sempre da condannare, da qualsiasi parte provenga e contro chiunque sia rivolta. È da condannare con forza particolare quando si esercita in maniera vigliacca contro i responsabili dell’ordine pubblico cui dobbiamo la salvaguardia quotidiana della …

Leggi di più »

Di Giorgi: “La ricerca scientifica è strategica per il futuro del Paese”

Di Giorgi: “La ricerca scientifica è strategica per il futuro del Paese”

L’assenza della ricerca dal dibattito elettorale è responsabilità di chi, dal M5S a Berlusconi, la ritiene un ambito sterile, costoso e poco produttivo in termini di voti.

“Sono d’accordo con il rettore Perata quando dice che la ricerca scientifica non è stata un tema centrale di questa campagna elettorale. In effetti noi del PD siamo gli unici che ne parliamo, anche perché le cose le abbiamo cominciate a fare già con gli ultimi governi. Non a caso io stessa ho avuto diversi incontri con il mondo …

Leggi di più »

Cisl, Di Giorgi: “Siamo un partito europeista che punta su welfare e lavoro”

Cisl, Di Giorgi: “Siamo un partito europeista che punta su welfare e lavoro”

“Abbiamo fatto molto in questi cinque anni di governo. Riforme che il Paese aspettava da molto tempo. Abbiamo risollevato l’Italia dalle secche in cui era caduta per colpa di politiche berlusconiane scellerate che avevano eroso le fiducia dell’Europa nei nostri confronti. Adesso, grazie al nostro impegno concreto e costante, siamo tornati ad essere un interlocutore credibile perché l’Europa è parte stessa della nostra identità e del nostro futuro.
Siamo e saremo sempre un partito europeista che fa e mette in campo politiche europeiste.
La liste delle riforme …

Leggi di più »

Misericordia. “La Legge sul Terzo Settore è un fatto concreto a sostegno del volontariato”

Misericordia. “La Legge sul Terzo Settore è un fatto concreto a sostegno del volontariato”

La vicepresidente del Senato, Rosa Maria Di Giorgi, candidata per il PD nel collegio uninominale Firenze/Scandicci ha visitato la Misericordia di Rifredi

“I nostri governi hanno aumentato il Fondo Sanitario da 106 a 114 miliardi di euro, ora puntiamo ad investire sulla digitalizzazione della sanità e sul capitale umano per ridurre le liste di attesa sulla base del modello emiliano”

“Questa mattina ho visitato la Misericordia di Rifredi uno dei presìdi di eccellenza a Firenze. Grazie all’impegno, alla professionalità e alla competenza dei dipendenti e dei volontari viene …

Leggi di più »

Ricerca: “tema strategico, serve una cabina di regia presso la Presidenza del Consiglio”

Ricerca:  “tema strategico, serve una cabina di regia presso la Presidenza del Consiglio”

La vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi , candidata alla Camera, collegio Uninominale Firenze-Scandicci, ha incontrato oggi i ricercatori del CNR di Firenze. “Abbiamo stanziato oltre 15 milioni per l’assunzione di giovani ricercatori negli enti pubblici di ricerca, 57 milioni di euro per stabilizzare oltre 2000 precari che oggi contribuiscono con professionalità’ alla ricerca italiana e che rischiavamo di perdere. Abbiamo investito 400 milioni per progetti di rilevante interesse nazionale PRIN per Università ed Enti. Non accadeva da anni! Pronti a fare di più: …

Leggi di più »

Inchiesta “Vello d’Oro”. “Le infiltrazioni mettono a rischio un tessuto economico sano”

Inchiesta “Vello d’Oro”. “Le infiltrazioni mettono a rischio un tessuto economico sano”

Dichiarazione della vicepresidente del Senato, Rosa Maria Di Giorgi, candidata alla Camera, Collegio uninominale Firenze-Scandicci in merito alle operazioni contro la ‘ndrangheta, denominate “Vello d’oro” e “Martingala” coordinate dalle Direzioni distrettuali antimafia di Firenze e Reggio Calabria e condotte dai carabinieri e dalla guardia di finanza

“L’inchiesta denominata Vello D’Oro ci dice che purtroppo i meccanismi distorti e subdoli che legano la criminalità al sistema economico e antidemocratico stanno attecchendo anche in Toscana. Nel ringraziare gli inquirenti della DDA e le Forze dell’Ordine che hanno collaborato a …

Leggi di più »