Intervista: «Con le donne al comando il Pd sarebbe ancora unito»

Condivido con voi l’intervista rilasciata a Paolo Ceccarelli e pubblicata oggi sul Corriere Fiorentino.
Leggi di più »
Condivido con voi l’intervista rilasciata a Paolo Ceccarelli e pubblicata oggi sul Corriere Fiorentino.
Leggi di più »
Appello donne per unità Pd: non disperdere patrimonio condiviso “Senso di responsabilità per trovare punto di incontro” Roma, 17 feb. (askanews) – “Siamo donne del Pd e assistiamo sgomente al rischio di dispersione di un patrimonio costruito faticosamente in tanti anni di battaglie, di idee condivise, di sacrifici. Il passato ci ha insegnato che le divisioni interne hanno sempre portato allo smarrimento dei nostri valori e a pesanti sconfitte, al contrario, i risultati migliori sono arrivati quando abbiamo trovato la forza di dare vita a …
Leggi di più »Ho il piacere di invitarvi alla presentazione del libro “Donne della Repubblica”, opera di diverse autrici, Claudia Galimberti, Cristiana di San Marzano, Paola Cioni, Elena Di Caro, Chiara Valentini, Maria Serena Palieri, Francesca Sancin, Lia Levi, Federica Tagliaventi, Elena Doni, che avrà luogo il 26 gennaio alle ore 17.30 nella Sala degli Atti parlamentari, Piazza della Minerva 38, Roma.
Leggi di più »
Presentazione del libro “Contro le donne – storia e critica del più antico pregiudizio” di Paolo Ercolani, filosofo e docente dell’ Università di Urbino. La presentazione, organizzata dal Comitato Unico di Garanzia delle Pari Opportunità dell’ACI, si terrà presso la Sala Assemblea dell’Automobile Club d’Italia, in Via Marsala 8 a Roma.
Parteciperò come membro della della VII Commissione Permanente Istruzione Pubblica e Beni Culturali con l’autore e l’onorevole Dorina Bianchi, Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali e Ambientali e del Turismo. L’incontro sarà moderato dal giornalista del …
Quest’oggi, 23 novembre alle 17, avrò il piacere di partecipare alla presentazione del libro “Contro le donne – storia e critica del più antico pregiudizio” di Paolo Ercolani, filosofo e docente dell’ Università di Urbino. Un testo prezioso che ricostruisce le origini culturali del “pregiudizio” contro le donne, partendo dalle origini della civiltà occidentale, attribuendo responsabilità, ma proponendo al contempo “una nuova teoria della soggettività umana che possa agevolare il superamento di contrapposizioni e pregiudizi sessuali con i quali è arrivato il momento di fare …
Leggi di più »I nostri appuntamenti di oggi, giovedì 17 novembre.
Alle 15.00 in Via degli Uffici del Vicario si discute di “DONNE E RIFORMA COSTITUZIONALE” con i senatori del PD Roberto Cociancich, Rosa Maria Di Giorgi, Emma Fattorini, l’on. Irene Tinagli e la Vice Ministra allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova.
#4dicembre
#bastaunsì
#iovotos
La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge recante disposizioni volte a garantire l’equilibrio nella rappresentanza tra donne e uomini nei consigli regionali.
Il provvedimento, che modifica l’articolo 4 della legge 2 luglio 2004 n. 165, mira ad attuare il principio, sancito dall’articolo 51 della Costituzione, in base al quale la Repubblica promuove pari opportunità nell’accesso alle cariche elettive.
Nello specifico il testo indica che nei casi in cui le leggi elettorali regionali prevedano l’attribuzione di preferenze nelle liste di candidati, ciascuna non può …
Leggi di più »