Biografia

Sono prima ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari di Firenze dove ho prestato servizio per tutta la mia carriera. Dal settembre 2022 ricopro la carica di Presidente del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze e dell’Istituto per le Industrie Artistiche e Design (ISIA).

Ho iniziato la mia attività politica come Capo di Gabinetto del Comune di Firenze, sono stata poi Assessore alla Cultura, all’Università e al Giubileo e successivamente Assessore all’Educazione e alla Legalità.

Sono stata parlamentare per due legislature, a partire dal 2013, prima in Senato, di cui sono stata Vicepresidente, poi alla Camera dei Deputati, concentrandomi sui temi dell’Università e della ricerca scientifica, della valorizzazione dei beni culturali, del cinema e dello spettacolo con particolare attenzione all’infanzia, al ruolo delle donne e alle politiche giovanili. In Parlamento sono stata protagonista di importanti riforme in ambito culturale e sociale, come le leggi sul Cinema, quella sullo Spettacolo, sull’Art Bonus, sul Cyberbullismo e sul Terzo Settore. Sono stata inoltre componente delle Commissioni permanenti di Cultura, Istruzione, Università, Ricerca e Sport nonché della bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza, di quella per la Semplificazione amministrativa e infine della Commissione per il sequestro Moro e il terrorismo in Italia.

Dopo anni di militanza nel PD, partito di cui sono stata co-fondatrice, nel 2023 ho scelto di entrare in Italia Viva per dare, attraverso la mia esperienza, nuovo impulso a un partito giovane e ricco di idee e strategie per lo sviluppo dell’Italia e dell’Europa.

Il mio lavoro al CNR è stato sempre estremamente importante nella mia vita. Sono stata responsabile di progetti strategici in materia di informatizzazione e semplificazione delle amministrazioni pubbliche, occupandomi anche della diffusione delle competenze informatiche fra i cittadini e delle nuove frontiere della tecnologia, oltre che dell’evoluzione dei sistemi di Intelligenza Artificiale.

Sono sposata, ho tre figli e quattro nipoti.

Vivo a Firenze, che è la mia città, e di cui ho respirato la potenza evocativa riconosciuta nel mondo, la sua anima e il carattere dei suoi cittadini. Da questo luogo così internazionale e connesso al mondo parte il mio nuovo impegno per l’Europa. Il nostro continente, il nostro presente, il futuro dei nostri giovani. L’Europa che dà opportunità, conoscenze e saperi, che protegge i popoli e punta sul loro futuro, l’Europa forte che crede in se stessa. L’Europa, la nostra casa.

Attività parlamentare 2013-2022

Durante la XVII legislatura, sono stata relatrice di numerosi disegni di legge approvati da ambedue le camere. Fra questi, i più significativi sono: il ddl S. 2287, divenuto la prima legge di sistema in Italia a disciplinare il cinema e l’audiovisivo; il ddl S. 1563 ovvero il cosiddetto art bonus, che reca un importante incentivo fiscale per chi effettua erogazioni liberali a sostegno della cultura o dello spettacolo; il ddl S. 1892 a sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche. Non dimentichiamo, infine, l’attività di relatrice che ha permesso al Governo di istituire il codice dello spettacolo dal vivo (S. 2287-bis).

Per approfondire il mio lavoro al Senato, qui l’elenco aggiornato.

Durante la XVIII Legislatura, ho firmato e seguito fino all’approvazione varie proposte di legge tra cui mi piace ricordare quella in materia di coordinamento e programmazione della politica nazionale della ricerca e dell’innovazione” (557),  in materia di detrazione delle spese per l’iscrizione di ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni a corsi di danza, teatro e musica” (1159), in materia di eliminazione delle candidature plurime a garanzia dell’equilibrio tra i sessi” (1819),  in merito alla “Disciplina dell’attività di tirocinio formativo o stage(3500) e all’“Istituzione del Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante” (3598). Ho partecipato anche alla stesura della Legge 13 febbraio 2020, n. 15 sulle Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura” (478), della Legge 1° aprile 2021, n. 46
“Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e la dote unica per i servizi” (687), della Legge 20 agosto 2019, n. 92 per il potenziamento e la valorizzazione dell’insegnamento di cittadinanza e Costituzione” (1464).

Per approfondire il mio lavoro alla Camera dei Deputati, qui l’elenco aggiornato.

 

I miei temi

Il mio impegno durante l’attuale legislatura si è quindi focalizzato su tre ambiti principali.

In primis, la cultura e lo spettacolo nonché la valorizzazione del patrimonio e del potenziale culturale ed artistico nazionale come ne sono chiara testimonianza i disegni di legge sopracitati.

In secondo luogo, la scuola, l’educazione superiore e la ricerca. In tal senso, la legge per le scienze geologiche è uno dei tanti provvedimenti ai quali ho contribuito in prima persona. Ricordiamo in particolare: la riforma della Buona Scuola (S. 1934) che ho co-redatto in quanto  membro storico della 7a Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato; la legge per il contrasto del fenomeno del cyberbullismo che riguarda le aggressioni e le pressioni subite tramite internet o altre piattaforme telematiche da parte di minori; il ddl S. 1260 che reca disposizioni in materia di sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni e del diritto delle bambine e dei bambini alle pari opportunità di apprendimento; il disegno di legge S.1847 per incentivare l’insediamento di università straniere in Italia, del quale è prima-firmataria.

In terzo luogo, i diritti civili. La parità di genere, le unioni civili, i diritti dei richiedenti asilo e dei migranti sono stati infatti al centro di numerosi disegni di legge da me co-firmati (S. 959, Disposizioni in materia di rappresentanza di genere negli ordini professionali; S. 1224, riguardante l’equilibrio di genere alle elezioni europee; S. 1380 Disposizioni in materia di pari opportunità nelle Autorità amministrative indipendenti, S. 1556 recante disposizioni volte a garantire l’equilibrio nella rappresentanza tra donne e uomini nei consigli regionali, S. 1680 per l’introduzione dell’educazione di genere nel nostro sistema educativo, S. 1360 Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso, S. 1452 Disposizioni in materia di diritto d’asilo e di diritti dei migranti … ).